di Daniele Boschi

Di fronte alla crisi provocata dalla diffusione del Coronavirus, gli organi di informazione e i social media si sono spesso affidati alle analisi e alle previsioni di medici ed epidemiologi, economisti, psicologi e scrittori; anche gli storici, tuttavia, sono scesi in campo. La Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna ha realizzato nel suo sito web una raccolta di articoli, interviste e risorse online intitolata “la storia al tempo del Covid-19”. JSTOR Daily ha pubblicato decine di saggi ed articoli che oltre ad offrire approfondimenti sulla situazione attuale, ripercorrono la storia delle malattie infettive, della loro diffusione e delle misure adottate per prevenire o contrastare il contagio.

Naturalmente il tema ricorrente negli interventi a sfondo storico è il confronto tra la crisi attuale e le epidemie del passato: dalla cosiddetta Peste Nera del XIV secolo alle terribili epidemie di peste del Seicento, dalla pandemia di colera del XIX secolo alla “spagnola” degli anni 1918-19. Quali sono le analogie e le differenze rispetto alla pandemia attuale? Possiamo trarre delle lezioni dal passato?

Gli abitanti di Tournai seppelliscono le vittime della peste (miniatura del XIV secolo)1. Gli abitanti di Tournai seppelliscono le vittime della peste (miniatura del XIV secolo)

La rassegna che segue si basa principalmente sui testi raccolti dalla Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna, ma anche su altri articoli che ho trovato girovagando sulla rete a partire dalle indicazioni dei vari motori di ricerca.

Ogni epoca storica ha le malattie che si merita

Può essere utile partire dall’attenta e articolata analisi di Kyle Harper, che si ispira agli studi di William McNeill, autore oltre quarant’anni fa di una celebre monografia sulla storia delle malattie infettive. In un articolo pubblicato sull’edizione online della rivista «Foreign Policy», Harper ha sottolineato il fatto che le grandi epidemie sono sempre il risultato dell’azione congiunta di fattori casuali e di caratteristiche strutturali delle società umane. Sono casuali, infatti, il passaggio degli agenti patogeni da una specie all’altra, le mutazioni genetiche che rendono alcuni microrganismi più aggressivi, i contatti tra i diversi gruppi umani. Tuttavia, se si adotta una scala temporale più lunga, risultano evidenti i nessi tra la diffusione delle malattie infettive e i diversi livelli di sviluppo della società umana. In un certo senso, ogni epoca storica ha le malattie infettive che si merita – non dal punto vista morale, ma sul piano ecologico.

Questo vale anche per noi. La modernizzazione della società ha portato con sé la creazione di ambienti assolutamente artificiali, progettati per tenere sotto stretto controllo gli agenti patogeni. Tuttavia, l’imponente aumento della popolazione umana, la globalizzazione e il crescente sfruttamento delle risorse naturali hanno enormemente aumentato l’interfaccia tra la nostra specie e i suoi potenziali parassiti. Paradossalmente, nell’Antropocene l’emergere di malattie infettive ha avuto un’accelerazione. È vero che sono molto migliorati i mezzi a nostra disposizione per combattere virus e batteri, ma alcuni dei nostri nuovi nemici come l’HIV e i coronavirus hanno messo o stanno mettendo a dura prova anche i più sofisticati strumenti della scienza e della medicina di oggi.

La reazione alle epidemie: analogie e differenze tra presente e passato

Molti storici hanno sottolineato le analogie, ma anche le differenze, che si riscontrano nel modo in cui la politica e la società reagiscono alle epidemie, osservando che le strategie adottate per arginare il Covid-19 hanno le loro radici nel passato.

Il lazzaretto di Milano2. Il lazzaretto di Milano, che servì come luogo di ricovero per i malati durante le epidemie del XVI e XVII secolo.
La struttura fu poi adibita ad altri usi ed infine smantellata alla fine dell’800 (la foto è del 1880 o 1882)

Ad esempio, Eugenia Tognotti ha ricordato che fin dal tardo Medioevo, di fronte al dilagare della peste, le città italiane misero in atto un sistema difensivo basato su quarantene, cordoni sanitari, lazzaretti e controllo sociale della popolazione a rischio. Queste misure furono poi imitate in altri paesi europei. E questo accadeva nonostante il fatto che erano allora sconosciute le reali modalità di contagio delle malattie infettive.

Un altro parallelo, secondo Tognotti, si può rintracciare tra la crisi attuale e quella provocata in Italia nel 1918 dalla diffusione della influenza spagnola:
«… le scuole furono chiuse, e anche cinema, teatri e luoghi di ritrovo. Gli orari di apertura dei ristoranti furono ridotti. Furono proibite le riunioni pubbliche e anche i funerali e le cerimonie religiose. … Le descrizioni delle città italiane nell’autunno-inverno del 1918, con le strade buie e deserte, illuminate soltanto dalle luci delle farmacie, sono simili alle immagini che la televisione ci trasmette oggi, con le porte delle chiese serrate e le strade e le piazze deserte»1.

I confronti vanno fatti però con cautela. Come mette in rilievo un articolo del geografo Freddy Vinet, autore di una monografia sulla pandemia di spagnola, il contesto di quella crisi, che scoppiò quando era ancora in corso il primo conflitto mondiale, era completamente diverso da quello attuale. L’epidemia giunse inaspettata in un momento in cui gli sforzi della popolazione e dei governi erano ancora concentrati sulla guerra e anche per questo le iniziative messe in campo per contrastare la diffusione della malattia furono deboli e poco efficaci:

«Le risorse mediche erano riservate allo sforzo bellico. Le autorità politiche si rifiutavano di dare istruzioni generali per chiudere le frontiere o confinare la popolazione. L’economia di Paesi già duramente colpiti dalla guerra non doveva essere gravata ulteriormente. Le autorità rimandarono ai prefetti o ai Comuni il compito di chiudere teatri, cinema, negozi o sospendere eventi sportivi, qualora necessario. In realtà, le economie dei Paesi colpiti si fermarono per mancanza di personale. Il numero dei malati era tale che le scuole non potevano più funzionare, le fabbriche giravano a rilento e i raccolti erano lasciati in stato di abbandono».

Quella terribile pandemia provocò nel mondo un numero di decessi stimato tra 50 e 100 milioni, in confronto ai quali la mortalità prodotta dal Covid-19, in termini puramente statistici, appare al momento molto bassa. Il fallimento delle autorità mediche e politiche nel contrastare la ‘spagnola’ fu totale e per questo esse si sforzarono poi di attutire il ricordo di quella tragedia nella memoria collettiva.

Un padiglione di un ospedale di Washington D.C.3. Un padiglione di un ospedale di Washington D.C.
riservato ai malati di influenza spagnola durante la pandemia del 1918-19

Lo storico Richard J. Evans, intervistato sul «New Yorker», ha rievocato i principali risultati delle sue ricerche sulle epidemie di colera che colpirono Amburgo nel XIX secolo, e in particolare su quella devastante del 1892. Amburgo era allora la seconda città dell’Impero tedesco: era una città autonoma, governata da una élite di mercanti che cercò di imporre il silenzio sulla diffusione della malattia, per il timore dei danni che le misure di contenimento dell’epidemia avrebbero prodotto per i loro affari. Impossibile non vedere qualche somiglianza con gli analoghi tentativi fatti in un primo momento dalle autorità cinesi di fronte all’epidemia del Covid-19.

Alessandro Pastore ha ricordato i “bollettini di sanità” che in Antico Regime consentivano agli uomini di spostarsi durante un’epidemia, apparentemente molto simili alle certificazioni oggi necessarie per poter giustificare i nostri movimenti a fronte di eventuali controlli di polizia. E tuttavia i bollettini di sanità erano rilasciati ad personam da un’autorità civile o ecclesiastica, mentre le nostre autocertificazioni sono sottoscritte da chi le ha compilate e riportano i dati di carte di identità o di altri documenti simili, dei quali non vi era l’equivalente in Antico Regime.

La ricerca di capri espiatori e di responsabili umani

La ricerca di capri espiatori, di complotti e di responsabili umani all’origine del contagio è un altro elemento che sembra accomunare la crisi attuale alle epidemie dei secoli passati. Come ha ricordato, tra gli altri, Simon Shama, al tempo della Peste Nera gli ebrei furono accusati di aver avvelenato i pozzi e di aver diffuso intenzionalmente il morbo; e alla fine dell’Ottocento non era raro che la diffusione del colera, arrivato in Europa dal Bengala, fosse spiegata come il risultato di una vendetta asiatica contro l’imperialismo europeo. Ai nostri giorni il Presidente statunitense Donald Trump ha accusato la Cina di aver diffuso nel mondo il Coronavirus; e aggiungiamo che altri hanno ipotizzato che siano stati i militari americani a portare il morbo a Wuhan.

Un manifesto usato a New York durante un’epidemia di colera (1865)4. Un manifesto usato a New York durante un’epidemia di colera (1865)

Silvana D’Alessio ha raccontato che a Napoli, durante l’epidemia di peste del 1656, si sparse la voce che il morbo fosse stato deliberatamente introdotto da nemici della corona spagnola, Francesi o Portoghesi, che l’avrebbero portato con polveri o unguenti; e alcuni presunti untori furono torturati e uccisi (come era già accaduto a Milano nel 1630).

Al rapporto tra epidemie, immaginario collettivo e violenza sono dedicate alcune delle recenti ricerche di Samuel Cohn, che ora ha riproposto brevemente le sue tesi. Lo storico statunitense ha rilevato che, nella storia delle epidemie dall’antichità a oggi, la tendenza a sfogare paure e tensioni contro outsiders, o contro gruppi e individui marginali, rappresenta un’eccezione piuttosto che la regola. E mentre sono ben note le violenze contro gli ebrei al tempo della Peste Nera, meno conosciute sono le violente rivolte che scoppiarono nel XIX secolo e agli inizi del XX in occasione delle epidemie di colera, quando ad essere presi di mira furono il personale medico e sanitario e i rappresentanti delle autorità governative, accusati di avere inventato un pericolo inesistente e di segregare e far morire i presunti malati negli ospedali.

Anacronismi e uso strumentale della storia

Se gli storici sono in genere abbastanza cauti nel proporre il confronto tra il presente e il passato, non sempre si coglie un’analoga prudenza negli interventi e nelle analisi che appaiono sui media. E di fronte all’abbondanza dei riferimenti alle epidemie del passato, Maria Conforti si è chiesta «se la storia sia, come sembra in questi giorni, solo una trita ripetizione di eventi … o se non sia invece un ‘paese straniero’, come è stato definito da David Lowenthal: un luogo da visitare sapendo quanto è diverso dal nostro». E ha suggerito la lettura delle memorie del chirurgo Giuseppe Balestra, che fu a capo del lazzaretto dell’Isola Tiberina a Roma durante l’epidemia di peste del 1656, come «antidoto salutare alla tentazione di attualizzare senza le dovute cautele ed esperienze, pratiche e tragedie che per molti versi sono lontanissime dalla nostra».

Un medico che indossa vari dispositivi di protezione dal contagio5. Un medico che indossa vari dispositivi di protezione dal contagio2
durante l’epidemia di peste del 1656 a Roma
(l’immagine serve da illustrazione a un testo satirico)

Anche per Alessandro Pastore «anacronismi palesi e confronti ingannevoli sono facilmente in agguato e vanno smontati» rifacendosi alla lezione di Lucien Febvre, che definiva l’anacronismo come «il peccato dei peccati», e di Marc Bloch, che metteva in guardia dalle false somiglianze e invitava a cogliere la «sensazione della differenza» per arrivare a una vera conoscenza del passato.

D’altro canto i riferimenti al passato non sono sempre ingenui, ma possono essere funzionali a forme di strumentalizzazione politica. In particolare, Maria Pia Donato, dopo aver ricordato che, ieri come oggi, le epidemie colpiscono più duramente i poveri, i deboli e i marginali, ha sottolineato il fatto che «con buona pace delle persistenze di lungo periodo, nelle società di antico regime l’accesso ineguale alle cure era un’evidenza … Oggi, invece, almeno nell’Europa occidentale, è un dato di fatto contrario al diritto, il frutto di scelte precise di politici eletti democraticamente – o almeno dell’assenza di scelte e di politiche». Per questo è necessario «oggi più che mai, insistere sulle differenze, denunciare l’uso strumentale di analogie e persistenze storiche, svolgere un’opera, per così dire, di igiene concettuale». Solo in questo modo gli storici potranno intervenire più autorevolmente al di fuori del dibattito accademico “per individuare le responsabilità, proporre soluzioni, immaginare un futuro di liberazione”.

Dal passato al futuro

Sulle prospettive che si aprono di fronte a noi, è ricorrente la constatazione che l’attuale crisi potrebbe segnare un passaggio epocale. Per Yuval Noah Harari questa crisi è forse la più grande della nostra generazione. «Le decisioni che le persone e i governi prenderanno nelle prossime settimane probabilmente incideranno in profondità sul mondo per anni. Influiranno non solo sui nostri sistemi sanitari ma anche sull’economia, la politica e la cultura». Siamo chiamati a scegliere tra la sorveglianza totalitaria e la responsabilizzazione dei cittadini, tra l’isolamento nazionalista e la solidarietà globale. Purtroppo una paralisi collettiva sembra aver bloccato la comunità internazionale. Gli Stati Uniti hanno abdicato al ruolo di guida che hanno svolto nelle precedenti crisi globali, come quella finanziaria del 2008 e quella di Ebola nel 2014. Soltanto se il vuoto lasciato dalla superpotenza americana sarà riempito da altri paesi, riusciremo a trasformare questa crisi in una opportunità per costruire un mondo più solidale.

Sulle pagine di «Le Monde» Thomas Piketty si è chiesto se la crisi del Covid-19 porterà al declino dell’ideologia neo-liberista e all’emergere di un nuovo modello di sviluppo più equo e sostenibile. E ha risposto che ciò è possibile, ma non è affatto scontato. Egli ha sottolineato che «questa crisi può anche essere un’opportunità per riflettere su una distribuzione di risorse sanitarie ed educative minime per tutti gli abitanti del pianeta», risorse finanziate grazie a modalità di prelievo fiscale più efficaci sui redditi più elevati e sui grandi patrimoni. È difficile però immaginare che Trump o Macron possano aderire a una prospettiva di questo tipo e molto dipenderà anche dalla mobilitazione delle forze che si oppongono a quei leader e ai loro governi. «Possiamo essere certi di una cosa: i grandi sconvolgimenti politico-ideologici sono solo all’inizio».

Tornando a Kyle Harper, col quale avevo aperto questa rassegna, egli ha concluso il suo intervento affermando che il Covid-19 avrà probabilmente un impatto molto minore rispetto alle maggiori pandemie del passato in termini di mortalità, ma molto forte sul piano sociale, economico e forse anche geopolitico:

«A volte le pandemie si limitano ad accelerare il corso degli eventi storici o a rivelare la direzione nella quale si stava già andando, altre volte modificano in modo determinante lo sviluppo delle società umane … Avremo bisogno di tempo e di una prospettiva temporale più lunga per comprendere i modi in cui questa pandemia cambierà il nostro mondo (gli storici, naturalmente, prediligono la distanza e lo sguardo da lontano). Ma la sensazione che abbiamo di assistere alla rottura di alcune delle giunture della nostra società non è sbagliata e il nostro passato ci ricorda che gli shock biologici spesso coincidono con momenti di trasformazione e di mutamento – e qualche volta persino di progresso».

 

Note

1. Il testo originale di Eugenia Tognotti è in inglese. La traduzione è dell’autore di questo articolo. Questa avvertenza vale anche per gli articoli in lingua inglese citati in seguito.

2. Il mistero della macabra maschera a forma di becco dei medici della peste.

Fonti delle immagini

Immagine1  | Immagine2  | Immagine3  | Immagine4  | Immagine5  

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.