di Antonio Brusa

Firefox Screenshot 2021 02 24T16 37 07.189ZFonte Inizia il 26 febbraio e proseguirà fino a maggio, ogni lunedì e venerdi, di sera, dalle 16.30 alle 19.30. Come è mia abitudine, accosterò gli aspetti teorici e quelli pratici della didattica. Quindi parleremo di modelli di insegnamento storico, delle ideologie sottese a questi, dei cambiamenti del XXI secolo. Al tempo stesso, vedremo come usare il manuale, le fonti scritte e quelle visive, gli oggetti e i paesaggi, i giochi, il debate, l'internet e il digitale. Il corso sarà a distanza.
Non sarò solo. Mi aiuteranno il valido gruppo di Historia Ludens e tanti colleghi: Giuseppe Sergi, Marina Gazzini, Claudia Villani, Salvo Adorno, Walter Panciera, Joan Santacana Mestre, Nadia Olivieri e Luigi Cajani. Li ringrazio tutti fin d'ora.
Come ogni corso universitario, anche questo è aperto al pubblico di uditori. Chi si vuole iscrivere può chiedere il link a Arcangelo Teofilo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). La frequenza degli esterni è ovviamente libera e gratuita, e non dà diritto a nessun attestato.
Durante il corso verranno forniti materiali di studio e indicazioni più dettagliate per gli esami. Ecco il calendario.
26 febbraio: introduzione al corso. La formazione del paradigma classico dell’insegnamento della storia. Il corso magistrale: la lezione, il manuale, l’interrogazione.
1 marzo: Identità e insegnamento della storia. La formazione del programma nazionale, del patrimonio e del paesaggio storico.
3 marzo: Il falso e la storia. Stereotipi, false conoscenze e didattica, in collegamento con i Mercoledì della Storia (Bari) con Marina Gazzini (unimi) e Sergio Chiaffarata (Historia ludens)
8 marzo: Lo strumento principe dell’insegnante: il manuale. Storia e avvertenze per un uso corretto di questo strumento.
12 marzo: Lezione/discussione: come si forma un docente di storia. Con Walter Panciera (unipd).
15 marzo: Il Novecento e la possibile formazione di un nuovo paradigma didattico per il XXI secolo
19 marzo: Il laboratorio didattico. La grammatica dei documenti. Come lavorare in classe con i documenti scritti.
22 marzo: Didattica del paesaggio e dei paesaggi sotterranei. Laboratorio con Sergio Chiaffarata
26 marzo: Tecnologie e didattica della storia. Laboratorio con Lucia Boschetti e Silvia Di Trani (Historia Ludens)
29 marzo: Didattiche controverse e questioni sensibili. Laboratorio sul debate con Lucia Boschetti e Marco Cecalupo (Historia Ludens)
9 aprile: Lezione e laboratorio di storia mondiale. La didattica degli sguardi incrociati, con Luigi Cajani (Sapienza, Roma)
12 aprile: Il mondo negli oggetti. Lezione e laboratorio sulla didattica degli oggetti (con Joan Santacana Mestre, UB Barcellona)
16 aprile: Storia e geostoria. Studiare la storia con i coremi
19 aprile: Un medioevo ben insegnato. Lezione con Giuseppe Sergi (Unito)
23 aprile: Temi caldi, moderni e attuali: la tratta degli schiavi, la decolonizzazione, la memoria storica (lezione con Luigi Cajani e Claudia Villani)
26 aprile: Didattica ludica e i giochi di simulazione. Laboratorio con Sergio Chiaffarata e Valentina Ventura
30 aprile: Visual history e didattica della storia. Laboratorio con foto e immagini, con Lucia Boschetti
3 maggio: Insegnare il Novecento e la storia attuale. Lezione e laboratorio con Nadia Olivieri (Istituto storico di Verona)
7 maggio: Didattica della storia e Public History, con Claudia Villani (università di Strasburgo)
10 maggio: Come prepararsi a diventare bravi insegnanti di storia. Con Salvo Adorno (unict) e Claudia Villani.

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.