- 41. Biografie al femminile in rete
- (Biblioteca)
- ... in tempi e luoghi diversi, di una più generale condizione femminile5. La scelta del nome “enciclopedia delle donne” per una raccolta di biografie al femminile è certamente impegnativa. Il nome, il ...
- Creato il 22 Settembre 2019
- 42. Del pasticcio dell’Educazione civica e dei suoi legami ambigui con la storia
- (Geostoria e cittadinanza)
- ... tema insieme con Fabio Fiore in Educazione civica e storia, in Lorenzo Luatti, Educare alla cittadinanza attiva. Luoghi, metodi, discipline, Carocci, Roma, 2009, pp. 198-209). Lo strano e l’insolito ...
- Creato il 17 Giugno 2019
- 43. Chiudiamo gli archivi?
- (Diario di bordo)
- ... in luoghi simbolo dell’Italia migliore, lasciando spazio a chi ritiene che si possa fare storia senza documenti, reinventare il passato o vivere in un eterno presente, senza memoria. Fonte dell'immagine ...
- Creato il 13 Gennaio 2019
- 44. Pentagramma rosso
- (Didattica della storia)
- di Diletta Fornaciari, Marta Pisani, Elisa Venir, Cristiano Zanin Buio. È tutto ciò che vedo da ormai non so quanti giorni: il tempo ha cessato di scorrere, ho solo la certezza che sia ancora il 1945, ...
- Creato il 09 Dicembre 2018
- 45. I Re Magi: una fonte iconografica per conoscere la storia del Quattrocento. Cosimo de’ Medici, Bisanzio e l’Occidente
- (Storia Moderna)
- ... non solo da accettare ma da elogiare, se avevano la funzione di abbellire e onorare i luoghi pubblici. Questa apertura mentale, che indirizzava l’uso della ricchezza non verso il consumo privato ma verso ...
- Creato il 03 Dicembre 2017
- 46. La storia on the road porta lontano
- (Geostoria e cittadinanza)
- ... e un paio di ore strappate alle normali lezioni. Il libro si intitola 'Chiedilo al vento' e l'ho scritto io: è la storia di due amici e un professore che si ritrovano a fare una passeggiata nei luoghi reggiani ...
- Creato il 22 Ottobre 2017
- 47. A lezione di Mediterraneo. Didattica della storia e cittadinanza digitale
- (Biblioteca)
- ... studenti generiche ricerche in rete» da cui attingono un’informazione fatalmente parziale e frammentaria, ma fornire al contrario «luoghi precisi», «archivi simulati», criteri di rilevanza e di contestualizzazione22, ...
- Creato il 18 Febbraio 2017
- 48. Non c’è una fine. Camminare a Auschwitz con Piotr Cywiṅski
- (Didattica della storia)
- ... non possiamo fare niente, un ragazzo polacco che sentiva le urla di Auschwitz poteva gettare un pezzo di pane oltre il filo spinato ? 6. Il luoghi del crimine. Le lapidi di Treblinka, Chelmo e Sobibor ...
- Creato il 25 Gennaio 2017
- 49. La scandalo del selfie
- (Diario di bordo)
- "Il film recentemente presentato a Venezia, "Austerlitz" di Sergei Loznitsa – in cui il regista in una calda giornata estiva piazza la macchina da presa ad altezza d’uomo all’ingresso del campo di concentramento ...
- Creato il 21 Gennaio 2017
- 50. The Mary Rose. La nave di Enrico VIII/1.Il museo e il sito
- (Patrimonio)
- ... naufragio. Nella prima sala, introduttiva e di contestualizzazione, ci sono alcuni pannelli con riproduzioni digitali della nave e dei luoghi, linee del tempo e ritratti dei personaggi storici principali: ...
- Creato il 17 Dicembre 2016