Digistoria
Autori: Silvia Furlanetto, Laura Paviotti
Silvia e Laura sono allieve del Tfa friulano/triestino – classe A050 -, curato da Andrea Zannini, uno dei pochi docenti di storia italiani che si occupa, non saltuariamente, di didattica della storia e che, con Walter Panciera, ha scritto un manuale di didattica della storia, edito da Mondadori nel 2009. Dal loro lavoro, HL ha ricavato tre contributi: questo, di impianto, nel quale si spiega in che modo si può usare la tecnologia wiki per insegnare storia. Seguiranno due esempi, uno sul muro di Berlino, l’altro sull’emigrazione italiana (HL).
Indice
- Che cos’è il wiki
- Wikispace.com, un programma per insegnare
- Vantaggi per gli studenti
- Ruolo del docente
- Competenze di laboratorio
- Per chi vuole provare
- Bibliografia
…
Autore: Raffaele Guazzone
Indice:
- Lumière e noi
- Né apocalittici e nemmeno integrati
- Aforismi sul cartaceo di contrabbando
- Il digitale si traveste da cartaceo
- Ciò che manca (e che tutti sappiamo)
- Impariamo da Franti?
Raffaele Guazzone ha una solida esperienza nel campo dei libri e dell’editoria. Ma è anche laureato in Lettere e, quando partono i Tfa, sente il richiamo della foresta. Lascia il suo ufficio e si iscrive. Frequenta con un piccolo gruppo di sopravvissuti alle prove di selezione il corso a Pavia, e lì l’ho incontrato. Un corso rapidissimo di didattica, giusto il tempo per conoscersi, poi, agli esami, discutiamo di tecnologie. Il suo tirocinio, infatti, si svolge in un corso Web, dove i libri sono proibiti e si usa solo il tablet. Gli ho chiesto di raccontarci della sua…