- 41. Le quattro foto “vere/false” di Auschwitz. Georges Didi-Huberman e il dibattito sulla rappresentazione della Shoah
- (Didattica della storia)
- ... di rivisitazione della Shoah del fotografo Gabriele Croppi; un progetto espositivo che ha messo insieme una selezione di fotografie scattate in vari campi di concentramento, quartieri e cimiteri ebraici, ...
- Creato il 21 Gennaio 2024
- 42. Liutprando di Cremona, "Il trono di spade" e il potere politico della letteratur
- (Didattica della storia)
- ... inviato a Roma come rappresentante imperiale, per condurre le trattative che portarono all’elezione a papa di Giovanni XIII. Nel 966 seguì Ottone a Roma e poi in Puglia, dove gli diede – se dobbiamo credere ...
- Creato il 08 Dicembre 2023
- 43. Conoscere e insegnare l’Olocausto. Dalle risorse documentarie al negazionismo. Il Museo Memoriale americano USHMM
- (Biblioteca)
- ... del sito Search our collections è possibile esplorare le collezioni digitali impostando le ricerche in un campo a testo libero con la selezione di filtri per tipologia di materiali (film, fotografie, mappe, ...
- Creato il 10 Ottobre 2023
- 44. La "Cancel Culture
- (Didattica della storia)
- ... La cancel culture come guerra contro la Storia “I monumenti cadono. Le chiese vengono distrutte. L’intero Occidente è percorso da una pazzia iconoclasta che negli ultimi anni – in particolare dall’elezione ...
- Creato il 05 Ottobre 2023
- 45. Storia romana con i wargame (e non solo).
- (Didattica della storia)
- ... perdere qualche lezione facendo qualcosa di diverso dal solito, e prontissimi a dimenticarsi di tutto quello che si è fatto il più in fretta possibile, salvo particolari come chi ha vinto o quanto ci si ...
- Creato il 30 Agosto 2023
- 46. BOARDGAME E DIDATTICA. Esperienze di didattica ludica nelle scuole superiori.
- (Biblioteca)
- ... insieme a me, docente di italiano e storia. Questo progetto, grazie alle molte scatole di gioco della collezione privata di Faina, si è strutturato in un percorso stabile, che prevedeva prima la presentazione ...
- Creato il 30 Agosto 2023
- 47. Un’enciclopedia sulla violenza di massa nella storia. Il sito web Mass Violence & Resistance
- (Biblioteca)
- di Antonio Prampolini Indice 1. Il progetto di una Enciclopedia sulla violenza di massa 2. Il sito web Mass Violence & Resistance 3. Una selezione di articoli 3.1 Studi di caso 3.1.1 Il genocidio ...
- Creato il 06 Luglio 2023
- 48. La celebrazione e la rimozione. La mostra itinerante per i 100 anni dell’Aeronautica Militare Italiana
- (Didattica della storia)
- ... sviluppata al massimo grado, ma questa lezione non sarà poi tradotta in atto nel secondo conflitto mondiale. Tutto qui. Ricognizioni, trasporti, cooperazione con le truppe di terra: il ...
- Creato il 05 Luglio 2023
- 49. Europeana: i patrimoni culturali e la storia dell’Europa. Sitografia
- (Biblioteca)
- ... Europeana. A questa, perciò, si fa qui riferimento nella selezione che segue su alcuni argomenti ricorrenti (il traduttore di Google è sempre attivo online). Medioevo 1. Il significato simbolico ...
- Creato il 26 Maggio 2023
- 50. Lezione aperta
- (Tag)
- Lezione aperta
- Creato il 31 Marzo 2022
- 51. laboratorio e lezione
- (Tag)
- laboratorio e lezione
- Creato il 19 Marzo 2021
- 52. lezione documentata
- (Tag)
- lezione documentata
- Creato il 19 Marzo 2021
- 53. Salvate il soldato Caius
- (Commenti)
- ... (lasciamo perdere la negletta geografia, con il risultato che ogni vicenda storica di cui si tratti nel corso di una lezione risulta del tutto "appesa" alla sola, inafferrabile dimensione temporale, senza ...
- Creato il 29 Marzo 2013
- 54. La caduta dell’impero romano e gli ultimi imperatori.
- (Commenti)
- Sei un genio. Sono insegnante di italiano in argentina, lunedi la mia prima lezione davanti a una classe. Per favore mi manderesti l'unità di lavoro con i materiali da usare in classe? Sarebbe fantastico ...
- Creato il 02 Marzo 2017