- 41. La celebrazione e la rimozione. La mostra itinerante per i 100 anni dell’Aeronautica Militare Italiana
- (Didattica della storia)
- ... sviluppata al massimo grado, ma questa lezione non sarà poi tradotta in atto nel secondo conflitto mondiale. Tutto qui. Ricognizioni, trasporti, cooperazione con le truppe di terra: il ...
- Creato il 05 Luglio 2023
- 42. Europeana: i patrimoni culturali e la storia dell’Europa. Sitografia
- (Biblioteca)
- ... Europeana. A questa, perciò, si fa qui riferimento nella selezione che segue su alcuni argomenti ricorrenti (il traduttore di Google è sempre attivo online). Medioevo 1. Il significato simbolico ...
- Creato il 26 Maggio 2023
- 43. La Rivoluzione francese studiata sul proprio manuale. L’analisi dei conflitti sociali come argomento di storia e di educazione civica.
- (Didattica della storia)
- ... inoltre, lavorerà sia in gruppi di 4/5 allievi sia in plenaria, in interazione col docente. Dunque, si tratta di un laboratorio sul manuale, nel quale la lezione gioca il triplice ruolo di lezione frontale ...
- Creato il 25 Maggio 2023
- 44. L’Intervista impossibile: Ottaviano Augusto. L’intelligenza artificiale come strumento per apprendere la storia antica.
- (Didattica della storia)
- ... possa aiutare il lettore a valutare questo percorso di studio dell’antico, fra scoperta delle fonti, interviste impossibili, e mondo reale e virtuale. La lezione partecipata e ChatGPT ChatGPT è ...
- Creato il 09 Maggio 2023
- 45. Medioevo migratorio. Un libro utile per smontare stereotipi medievali e moderni. *
- (Biblioteca)
- ... andando a individuare le microstorie nell’ampiezza del fenomeno, ben si presta a una riformulazione didattica attraverso la selezione di casi di studio ben delimitati e sintomatici. * Sintesi della ...
- Creato il 24 Marzo 2023
- 46. Un re schiavista del Benin e la controversa memoria storica della Colonizzazione.
- (Didattica della storia)
- ... è uno dei principali artisti contemporanei dell’Africa occidentale e che, con l’acquisto della sua opera, egli sarà per la prima volta rappresentato in una collezione pubblica del Regno Unito. Un ...
- Creato il 15 Febbraio 2023
- 47. I diari come fonte storica. L’Archivio di Pieve Santo Stefano.
- (Biblioteca)
- ... gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. E’ una selezione delle parti più significative delle testimonianze raccolte nel ...
- Creato il 25 Gennaio 2023
- 48. Wikiradio e i podcast di storia: l’Italia e il mondo
- (Biblioteca)
- ... di esperti e studiosi di storia, economia, scienze, letteratura, arte, musica. Di seguito vi proponiamo una sitografia in cui abbiamo indicizzato, sia per argomenti che per autori, una selezione dei ...
- Creato il 12 Gennaio 2023
- 49. Euroclio e le risorse online per l’insegnamento della storia
- (Biblioteca)
- ... di solito rifletteva le prospettive sociali, politiche e religiose dominanti dei loro tempi. Quindi, l'obiettivo principale di questa collezione è esplorare ciò che le arti visive possono raccontarci: come ...
- Creato il 23 Dicembre 2022
- 50. Lezione aperta
- (Tag)
- Lezione aperta
- Creato il 31 Marzo 2022
- 51. laboratorio e lezione
- (Tag)
- laboratorio e lezione
- Creato il 19 Marzo 2021
- 52. lezione documentata
- (Tag)
- lezione documentata
- Creato il 19 Marzo 2021
- 53. Salvate il soldato Caius
- (Commenti)
- ... (lasciamo perdere la negletta geografia, con il risultato che ogni vicenda storica di cui si tratti nel corso di una lezione risulta del tutto "appesa" alla sola, inafferrabile dimensione temporale, senza ...
- Creato il 29 Marzo 2013
- 54. La caduta dell’impero romano e gli ultimi imperatori.
- (Commenti)
- Sei un genio. Sono insegnante di italiano in argentina, lunedi la mia prima lezione davanti a una classe. Per favore mi manderesti l'unità di lavoro con i materiali da usare in classe? Sarebbe fantastico ...
- Creato il 02 Marzo 2017